Botti di Capodanno: come proteggere cani e gatti

Botti di Capodanno: come proteggere cani e gatti
I botti di Capodanno causano non pochi disagi ai nostri pet perchè generano una reazione di spavento che porta gli animali a perdere l’orientamento e un senso di smarrimento generale.
Per questo vogliamo condividere alcuni consigli forniti da Lav (Lega Anti Vivisezione) e prima di tutto il nostro: non lasciateli soli!
Ecco i consigli per proteggere i vostri cuccioli (fonte Lav):
- non mostrarsi troppo protettivi nei loro confronti;
- evitare di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili come la fuga;
- non tenerli legati in giardino perchè potrebbero strangolarsi;
- non lasciarli sul balcone potrebbero gettarsi nel vuoto;
- se si nascondono in casa, non disturbateli, per loro è un luogo rifugio;
- minimizzate il rumore accendeno radio o TV;
- nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress chiamate preventivamente il veterinario;
- se l’animale scompare denunciate lo smarrimento alla Polizia Municipale o al Servizio Veterinario della ASL, tappezzate la zona di volantini con descrizione, foto e numero di telefono. Chiedete ai media locali di diffondere l'appello. Informate le associazioni animaliste e zoofile e recatevi personalmente nei canili.