Celebriamo la Giornata Mondiale dell'Orso Polare

Celebriamo la Giornata Mondiale dell'Orso Polare
Il re dei ghiacci è minacciato dai cambiamenti climatici che stanno distruggendo il suo habitat
Il 27 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell'Orso Polare. Dalla maestosa pelliccia bianca che invece nasconde la pelle nera, viene subito voglia di accarezzarlo ma in realtà bisogna fare attenzione perchè è un temibile predatore. È il re dell’Artide e domina incontrastato le regioni polari, dove 19 popolazioni vivono in quattro diverse aree distribuite su tre continenti. E' un animale solitario che vive tra acqua e ghiaccio alla ricerca di cibo, nutrendosi soprattutto di foche. Solo mamma orsa interagisce tanto con i piccoli cuccioli che da subito devono imparare a vivere in un ambiente ostile. I piccoli restano con la mamma per 3 anni fino a quando non sono capaci di badare a se stessi.
La minaccia principale per questo maestoso animale è rappresentata dall’uomo, che sta progressivamente invadendo il suo habitat ed è la causa dei cambiamenti climatici che stanno distruggendo l’ambiente in cui vive. Gli effetti del surriscaldamento del pianeta sono particolarmente evidenti nelle regioni polari. Nel mare glaciale artico la copertura di ghiaccio d’estate si va riducendo in modo allarmante, negli ultimi 30 anni si è ritirata del 12% ogni 10 anni.
Scopri molto altro su Nature & Animals #06!