I cani da tartufo

I cani da tartufo
Scopriamo insieme qualcosa in più su questi sorprendenti animali
I cani da tartufo hanno il super potere dell’olfatto! Da sempre i cani sono gli amici dell’uomo e si sa che sono facilmente addestrabili, più mansueti rispetto ad altri animali e di sicuro più affidabili.
Non esiste una razza di cani specializzata nella ricerca di tartufo ma esistono delle caratteristiche che accomunano i bravi cercatori. Si tratta di un olfatto molto sviluppato che sia in grado di concentrarsi sull’odore pungente del tartufo, devono anche avere una concentrazione profonda e quindi devono essere focalizzati sull’obiettivo.
Devono avere anche grande resistenza fisica e agilità per riuscire a destreggiarsi anche per ore interminabili attraverso i fitti boschi.
Come scegliere un cane da tartufo? Se non siete dei cercatori esperti, bisogna prendere un cucciolo già istruito tenendo in considerazione le zone dove si va a cacciare. Un cane piccolo è ottimo per i terreni pianeggianti in quanto sarà veloce e furbo, se il cane invece è più grande avrà maggiore forza e potrà affrontare i luoghi impervi e selvaggi.
Di seguito riportiamo le principali razze che hanno maggiore abilità nella ricerca dei tartufi:
- Jack Russell Terrier, un cacciatore provetto, non soltanto di tartufi purtroppo e qui c'è il suo più grande difetto (si distrae facilmente);
- Bracco, cane da ferma di origini italiane, amante – da quel che si dice – di uccelli e selvaggina in generale (e anche questo è un grande impedimento che va corretto in corso di addestramento);
- Lagotto, ricciuto e amichevole, è un cane da riporto d’acqua, ama aiutare i suoi padroni, specialmente se ciechi, ha tanta pazienza e viene utilizzato tantissimo per la pet therapy;
- Cocker, ottimo nuotatore e amante degli sport in generale, oltre che protagonista del film d’animazione con cani più famoso di tutti i tempi;
- Pointer, adora svolgere l’attività venatoria “a testa alta”, ma non per modo di dire (una razza tipicamente british e aristocratica);
- Spinone, detto anche il “burbero bonario”, come “occhi d’angelo” oppure “cane filosofo”, è forse una delle razze più antiche in assoluto.