Lepre artica o coniglio polare?

Lepre artica o coniglio polare?
Scopriamo alcune curiosità sulla lepre artica
La lepre artica è un animale che vive nella parte settentrionale del Canada e in alcune isole al largo della Groenlandia. Non vive sul ghiaccio marino perchè in quanto erbivoro, ha bisogno di nutrirsi di piante presenti sulla terraferma. Durante l'inverno scava nella neve per cercare il cibo e mangia la stessa neve per dissetarsi. Le lepri che vivono nell’estremo nord dell’Artico sono bianche tutto l’anno mentre quelle presenti nelle regioni meridionali cambiano pelliccia per mimetizzarsi con la tundra nella stagione estiva.
Con le loro zampe anteriori sono abilissime, infatti scavano buche sotto la neve o nel terreno per riscaldarsi e dormire. Hanno delle belle ciglia nere che servono per proteggere gli occhi dal riflesso del sole. E a proposito di occhi, questi animali possono vedere a 360 gradi intorno a loro senza dover ruotare la loro testa!
La lepre artica è un animale solitario ma in periodi di freddo particolarmente rigido si formano grandi gruppi di 100-300 esemplari, in modo da ricercare un po' di calore e protezione dai predatori. In questi branchi l'attività è perfettamente sincronizzata: gli animali corrono, si fermano e svoltano nello stesso momento. Nei momenti di riposo, gli individui al centro si rilassano, pascolano e dormono mentre quelli alla periferia stanno in allerta per controllare l'arrivo di eventuali carnivori.
I gruppi si sciolgono quando le condizioni migliorano oppure quando arriva la stagione degli accoppiamenti.
I cuccioli crescono rapidamente ed hanno la possibilità di essere indipendenti in pochi mesi, infatti dopo un anno sono già pronti per l’accoppiamento. Purtroppo la specie è spesso oggetto di caccia sia per cibo che per la sua pelliccia. In aiuto interviene il suo potente olfatto che aiuta ad individuare le trappole preparate dai cacciatori. A ciò si aggiunge il cambiamento climatico che sta provocando la distruzione dell'habitat di questo animale.