Passeggiata con gli alpaca

Passeggiata con gli alpaca
Alla scoperta dell'alpaca terapia e di alcune curiosità su questi animali
Gli alpaca appartengono alla famiglia dei camelidi, quella dei lama e dei cammelli. Sono conosciuti in tutto il mondo per la lana pregiata, vengono tosati una volta all'anno in primavera e la loro fibra sembra simile a quella della lana di pecora ma in realtà è molto più morbida.
Sono animali molto docili e timidi infatti tendono a fuggire quando si avvicina loro un essere umano. Gli Alpaca sono creature molto gentili e curiose che prestano attenzione a tutto ciò che succede intorno a loro. Sputano come meccanismo di difesa naturale quando si sentono sotto estrema pressione o in caso di pericolo.
Si tratta di un animale preda ma è curioso e per questo prova ad avvicinarsi agli uomini ma al primo movimento percepito, fugge via. E' un animale gregario, per questo è in continuo contatto con il gregge.
Oggi in Italia ci sono vari allevamenti di alpaca, molti dei quali propongono passeggiate con questi splendidi animali anche a scopo terapeutico per far vivere un'esperienza unica a grandi e piccoli. Noi di My Natura vogliamo segnalarvi “Albus Alpacas”, l'allevamento di alpaca gestito da Cecilia che offre tante attività esperienziali nella meravigliosa Toscana. Vengono proposte passeggiate con gli alpaca per una rilassante e divertente camminata in mezzo alla natura tra sentieri di campagna, altrimenti si può optare per l'alpaca trekking più impegnativo, che prevede un percorso di quasi 5 km nella natura. Per raggiungere la massima interazione con questi animali, viene proposta l'esperienza alpacosa, un'ora e mezza di contatto pieno con questi animali durante la quale sarà possibile accarezzarli e darli da mangiare, oltre a fare tante foto insieme a loro.
Albus Alpacas propone anche l'alpaca terapia per disabili, attività svolta in fasi progressive, da un graduale avvicinamento agli animali fino ad arrivare all’interazione in mezzo a loro, dandogli da mangiare e carezzandoli, godendo al massimo della loro dolcezza ed empatia. Già da moltissimi anni a Portland (Oregon – Usa) e Vancouver (Canada), gli alpaca vengono utilizzati all’interno di Ospedali e Centri per l’Infanzia, facendo interagire con animali addestrati gli ospiti delle strutture, riscontrando un effetto motivazionale, rilassante specialmente per bambini con autismo facendoli centrare su nuovi obbiettivi, generando una riduzione dello stress.
Per tutte le informazioni sulle passeggiate con gli alpaca, ecco il sito di riferimento:
https://passeggiateconalpaca.it/